Università degli studi di Pavia

 

Contenuto della pagina

 

Attività didattica a.a. 2013-2014


1) TECNICHE MOLECOLARI APPLICATE ALL’ECOLOGIA (6 CFU) – 28-29 novembre; 3-4 dicembre 2013 ore 14, 30 – SEDE: Orto Botanico – Aula Consultazione
Responsabili: Prof.ssa M. Brusoni; Dott.ssa F. Gaffuri; Dott.ssa A. Bellati; Dott.ssa M. Tamburini.

Programma del corso 2013

Il corso è rivolto ai dottorandi del 1° anno del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e dell’Ambiente e a quelli del 2° e 3° anno del Dottorato di Ricerca in Ecologia Sperimentale e Geobotanica.

2) CAMBIAMENTI GLOBALI ED IMPATTO SUGLI ECOSISTEMI (3 CFU) – 17, 18,19, 20 FEBBRAIO 2014 ore 14, 30 – 18,30 – SEDE: Orto Botanico 
Responsabili: Prof.ssa Anna Occhipinti; Prof. Graziano Rossi (Università di Pavia); Brigitta Erschbamer (Innsbruck University).
Esperti/Docenti coinvolti: Prof.ssa Anna Occhipinti (Università di Pavia); Prof. Graziano Rossi (Università di Pavia); Dott. Andrea Mondoni (Museo delle Scienze di Trento);

1. Cause del riscaldamento globale e ruolo degli effetti antropici (Prof.ssa Anna Occhipinti). 17 Febbraio 2014 ore 14, 30 – 16,30
2. Specie aliene ed impatto sugli ecosistemi (Prof.ssa Anna Occhipinti). 18 Febbraio 2014 ore 14, 30 – 16,30
3. Metodi di studio della biologia riproduttiva nei vegetali (Prof. Graziano Rossi). 19 Febbraio 2014 ore 14, 30 – 18,30
4. Cambiamenti climatici ed impatto sulla biologia di specie vegetali (Dott. Andrea Mondoni). 20 Febbraio 2014 ore 14, 30 – 16,30
5. Cambiamenti climatici e strumenti per la conservazione della biodiversità (Dott. Andrea Mondoni). 20 Febbraio 2014 - ore 16,30 – 18,30.
Il corso è rivolto ai dottorandi del 1° anno del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e dell’Ambiente e a quelli del 2° e 3° anno del Dottorato di Ricerca in Ecologia Sperimentale e Geobotanica.

3) ANALISI E APPLICAZIONI DELL' ECOLOGIA FUNGINA (3 CFU) – Gennaio 2014
Esperti/Docenti coinvolti: Prof.ssa Picco Anna Maria; Dr.ssa Solveig Tosi; Dr.ssa Elena Savino; Dr.ssa Rodolfi Marinella; Dr.ssa Selene Chinaglia; Dr.ssa Elisa Altobelli
Programma:
1.   I funghi saprotrofi nei processi di decomposizione in ecosistemi terrestri.
2.   Potenziale uso di specie fungine nella riqualificazione ambientale.
3.   Biologia, ecologia e applicazioni dei funghi lignicoli
5.   Fitopatogeni
6.   Aerobiologia e contaminazione alimentare
Il corso è rivolto ai dottorandi del 2° e 3° anno del Dottorato di Ricerca in Ecologia Sperimentale e Geobotanica.


4) STATISTICA APPLICATA (4 CFU) – Marzo 2014
Docente responsabile:  Prof. Roberto Sacchi
Il corso è rivolto ai dottorandi del 1° anno del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e dell’Ambiente e ai dottorandi del 2° e 3° anno del Dottorato di Ricerca in Ecologia Sperimentale e Geobotanica.

5) TECNICHE DI LOGICA FUZZY PER LE INDAGINI ECOLOGICHE * (6CFU)
Responsabili: Dr.ssa Agnese Marchini (Università di Pavia) 
Fuzzy logic is an advanced computational technique which was developed to manage uncertain, approximate, vague  data. Environmental data often involve imprecision (due to the natural variability of ecosystems), uncertainty (due to the incomplete knowledge on ecosystem functioning), qualitative information, subjective expert judgement. Fuzzy logic allows to deal with reasoning that is approximate rather than precise; instead of mathematical formulas, in fact, it uses linguistic rules. Fuzzy logic is able to quantify and manipulate uncertainty with mathematical rigor, thus it it represents a suitable, feasible and effective tool to deal with environmental issues.
The course on applications of fuzzy logic to ecology research will focus on the following topics:
- the different sources of subjectivity involved in ecological researches;
- basics of classical (binary) logic: truth values, logical connectives;
- basics of fuzzy logic and fuzzy sets theory: partial truth, membership functions, linguistic rules, interpretation of logical connectives in a fuzzy environment;
- development of a fuzzy model: strategies of fuzzification, inference and defuzzification;
- building expert systems with fuzzy logic; an example of development of index of ecological quality; 
- review of types of fuzzy applications to environmental research.
Theoretical topics will be accompanied by practical examples.
Training experiences will also be included: students will be asked to develop fuzzy membership functions and linguistic rules, and to build fuzzy indices of ecological quality. Free software packages will be utilized during the training classes.

Il corso è rivolto ai dottorandi del 1° anno del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e dell’Ambiente e ai dottorandi del 2° e 3° anno del Dottorato di Ricerca in Ecologia Sperimentale e Geobotanica. Il corso si svolge solo sulla base di una partecipazione minima di 5 studenti. I Dottorandi interessati dovranno contattare i Responsabili del Corso.
A partire dall’anno 2011-12, il corso si svolge nell’ambito del dottorato internazionale Erasmus Mundus – MARES. In caso di partecipazione di studenti MARES le lezioni si svolgeranno in lingua Inglese.


6) EFFETTI DEL RISCALDAMENTO CLIMATICO E DELL’ACIDIFICAZIONE SUGLI ORGANISMI BIOCOSTRUTTORI MARINI * (40 h)
Responsabili: Prof.ssa Anna Occhipinti, Dr.ssa Chiara Lombardi
Esperti/Docenti coinvolti: Prof.ssa Anna Occhipinti, Dr.ssa Chiara Lombardi , Dr. Ernesto Azzurro (ISPRA), Dr. Carlo Cerrano (Università di Genova), Prof. Carlo Nike Bianchi (Università di Genova), Dott.ssa Silvia Cocito (ENEA), Dott. Andrea Peirano (ENEA), Dott. Sergio Sgorbini (ENEA)
Il corso ha lo scopo di introdurre gli studenti al tema dei cambiamenti climatici globali in Mar Mediterraneo e agli effetti di tali cambiamenti sugli organismi del benthos dotati di scheletro carbonatico (biocostruttori). Lo stage residenziale a La Spezia o alternativamente a Ischia ha una durata di 10 gg. I seminari didattici e le attività di laboratorio si svolgeranno presso il Laboratorio Benthos del Centro Ricerche Ambiente Marino - ENEA di La Spezia o alternativamente presso il Laboratorio di Ecologia Funzionale ed Evolutiva di Napoli. Le attività di campo si svolgeranno in Mar Ligure in Provincia di La Spezia o alternativamente all’isola di Ischia. Il programma didattico dello stage prevede 20 ore di lezioni frontali/seminari sui seguenti temi: 1) riscaldamento degli oceani; 2) acidificazione delle acque; 3) organismi bioindicatori e biocostruttori del Mediterraneo; 4) risposte ecologiche, metaboliche e strutturali dei biocostruttori ai cambiamenti climatici globali. Le attività di campo (20 ore) prevedono: 1) attivà di snorkelling e/o immersioni per l'osservazione e il riconoscimento dei principali organismi biocostruttori del mediterraneo (es. alghe corallinacee, coralli, policheti serpulidi, molluschi, briozoi) nel loro contesto naturale; 2) apprendimento di metodologie di campionamento non invasive e non distruttive dei biocostruttori. Il percorso didattico prevede anche una parte di attività in laboratorio che consiste in: 1) utilizzo di microcospia ottica per analisi tassonomiche; 2) applicazione di sistemi integrati di analisi di immagine per lo studio delle alterazioni, dello sviluppo e del grado di dissoluzione delle strutture scheletriche di alcuni organismi biocostruttori selezionati.
Il corso è rivolto ai dottorandi del 1° anno del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e dell’Ambiente e ai dottorandi del 2° e 3° anno del Dottorato di Ricerca in Ecologia Sperimentale e Geobotanica.
Il corso si svolge solo sulla base di una partecipazione minima di 10 studenti. I Dottorandi interessati dovranno contattare i Responsabili del Corso.
A partire dall’anno 2011-12, il corso si svolge nell’ambito del dottorato internazionale Erasmus Mundus – MARES. In caso di partecipazione di studenti MARES le lezioni si svolgeranno in lingua Inglese.



(*A partire dall’anno 2011-12, il corso si svolgerà nell’ambito del dottorato internazionale Erasmus Mundus – MARES. In caso di partecipazione di studenti MARES le lezioni si svolgeranno in lingua Inglese)
(§ corsi svolti con la collaborazione dell’Associazione Scientifica FOR-MARE)
 
 
Operazione Trasparenza Realizzato con il CMS Ariadne Content Manager da Ariadne

Torna all'inizio